Accesso Area Riservata
Collegamento esterno al sito, sulla piattaforma Sfera:
https://sfera.sferabit.com/servizi/accesso_albosfera.php?dir=/coagrosseto/
comprimi
Collegamento esterno al sito, sulla piattaforma Sfera:
https://sfera.sferabit.com/servizi/accesso_albosfera.php?dir=/coagrosseto/
Maggiori informazioni sui procedimenti di iscrizione e cancellazione dall'albo sono disponibili nella sezione Amministrazione trasparente > Attività e procedimenti.
Domanda-iscrizione-Avvocato-.doc (19 KB)AVVERTENZA PER RICHIEDERE IL PARERE PER LA LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO PROFESSIONALE
Per richiedere al Consiglio dell’Ordine il parere sulla liquidazione dei compensi professionali relativi all’attività svolta, l’avvocato deve utilizzare il fac-simile di istanza (scaricabile in fondo alla pagina).
All’istanza di liquidazione va apposta una marca da bollo da € 16,00 annullata se è ordinaria, mentre è esente da bollo per le difese di ufficio.
Il parere sui compensi sarà inviato a cura della Segreteria all’indirizzo dell’Avvocato indicato nell’anagrafica SFERA dopo l'avvenuto pagamento del compenso da effettuarsi in segreteria tramite bancomat o carta di credito oppure tramite bonifico bancario Coordinate bancarie: ORDINE AVVOCATI DI GROSSETO - Banca Intesa San Paolo S.p.A. - Piazza Fratelli Rosselli n. 7 - 58100 Grosseto GR - IBAN: IT16H0306914399100000010876 ed invio della contabile via emai al seguente indirizzo: info@ordineavvocatigrosseto.it
REGOLAMENTO-TASSAZIONE-NOTULE-APPROVATO.pdf (328 KB)La normativa di riferimento è consultabile nella sezione Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Normativa di settore e fonti di autoregolamentazione.
Antiriciclaggio: gli obblighi per i professionisti
Decreto Ministero Economia 03.02.2006 n° 141 , G.U. 07.04.2006
In vigore dal 22 aprile 2006 gli obblighi antiriciclaggio in capo ai liberi professionisti (avvocati, notai, dottori commercialisti, revisori contabili, societa' di revisione, consulenti del lavoro, ragionieri e periti commerciali).
Con il decreto n. 141 del 3 febbraio 2006 il Ministero dell'Economia ha approvato il regolamento previsto dal Dlgs n. 56/2004 recante attuazione della direttiva 2001/97/CE in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita' illecite.
Il d.lgs. n. 90/2017 ha attuato la direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006.
Con la pubblicazione del citato d.lgs. n. 90/2017 si è concluso l’iter parlamentare che ha consentito di attuare la direttiva UE 2015/849, meglio conosciuta come IV direttiva antiriciclaggio.
Quest’ultima direttiva ha sostituito la precedente, 2005/60/CE, recepita, nel nostro ordinamento dal d.lgs. n. 231/2007, normativa quest’ultima che, esattamente dopo 10 anni dall’entrata in vigore, viene completamente sostituita dalle nuove disposizioni.
Le nuove disposizioni non hanno abrogato il vecchio d.lgs. che quindi rimarrà presente nell’ordinamento così come sostituito dalle nuove norme.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 26 aprile 2018 entra in vigore il decreto 8 marzo 2018 n. 37, che ha introdotto alcune importanti novità in materia di liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell'articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247.
Tabelle-parametri-forensi-2018.pdf (124 KB)AVVOCATO ORDINARIO: € 285,83
AVVOCATO CASSAZIONISTA: € 331,64
Al momento dell'iscrizione è prevista una U.T. di € 100,00
Elenco esperti indipendenti per la compostizione negoziata della crisi d'impresa di cui all'art. 3 del D.L. n. 118/2021, convertito in L. n. 147/2021:
- Avv. Giovanni Niccolò Antichi
Egregi Colleghi e Gentili Colleghe,
questo Consiglio ha deliberato l'approvazione del Protocollo del Curatore Speciale del Minore, nonché la predisposizione di apposito Registro che conterrà l'elenco dei Colleghi e delle Colleghe disponibili ad assumere il ruolo di Curatore Speciale del Minore e l'incarico di avvocato del minore nel processo civile.
I Colleghi e le Colleghe già in possesso dei requisiti di iscrizione in detto Registro vorranno, cortesemente, precisare se intendono svolgere la propria attività anche presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze.
Allegato alla presente troverete sia il protocollo sia il modulo.
PROTOCOLLO-SUL-CURATORE-SPECIALE-DEL-MINORE.pdf (112 KB)Si pubblica in evidenza, per gli iscritti che avessero la necessità o l'interesse di integrare le domande già presentate, ovvero presentare ex novo domande per il primo popolamento del nuovo albo delegati alle vendite del Tribunale di Grosseto (art. 179 ter disp.att. c.p.c.), la seguente documentazione di interesse:
1) istruzioni Tribunale Grosseto nota prot. 115/2023 del 18/01/2023;
2) verbale insediamento e prima riunione comitato di vigilanza del 21/06/2023:
3) verbale seconda riunione comitato di vigilanza del 18/07/2023.
Come in documentazione allegata, di cui si prega prendere compiuta conoscenza, il termine ultimo per la presentazione delle istanze di cui sopra è stato fissato al 17/09/2023 ore 12:30 (presso ufficio esecuzioni immobiliari Tribunale di Grosseto).
Cordiali saluti
Il delegato COA
Avv. Mariangela Ciotoli
Verbale-riunione-insediamento-Comitato-per-la-formazione-e-la-vigilanza-dell-elenco-di-cui-all-art.-179-ter-disp.-att.-c.p.c-e-approvazione-regolamento.pdf (2700 KB)Si comunica a tutti gli iscritti che il Corso di formazione per l'iscrizione negli elenchi dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita è valido anche come modulo di aggiornamento per la permanenza nei suddetti elenchi per l'annualità 2023, relativa al triennio 2023/2025, così come confermato dalla Commissione Formazione del CNF.
-
Facendo seguito alla comunicazione del 25/05/2023 si rende noto che con Decreto del 01/06/2023 il CNF ha autorizzato in delega questo Ordine territoriale all’organizzazione del seguente Corso Abilitante: "CORSO DI FORMAZIONE PER L'ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEI PROFESSIONISTI CHE PROVVEDONO ALLE OPERAZIONI DI VENDITA (ex art 179 ter Disp. Att. cpc)"
Il Corso di Alta Formazione specialistica per i Professionisti Delegati alle operazioni di vendita, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Grosseto unitamente all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Grosseto, avrà durata complessiva di 25h suddivise in 5 moduli da svolgersi in presenza, presso l’Hotel Granduca in Grosseto, nelle seguenti giornate:
-venerdì 09/6/23 ore 9 e 13,30//14,30-19
-venerdì 16/6/23 ore 15-19
-venerdì 23/6/23 ore 15-19
-venerdì 07/7/23 ore 15-19
-venerdì 14/7/23 ore 15-19
Nella giornata introduttiva, per partecipanti al corso e relatori, sarà offerto pranzo a buffet presso il Ristorante interno della struttura “La Limonaia”; mentre per i successivi moduli pomeridiani, sempre per partecipanti e relatori, sarà offerto coffe break con medesimo allestimento interno. Le iscrizioni al Corso dovranno essere effettuate su SFERA e saranno riservate, sino ad esaurimento posti, ai Professionisti del Foro. La partecipazione al Corso è valida ai fini dell'iscrizione nell'Elenco di cui all'art. 179 ter disp. att. cpc. Ai partecipanti saranno altresì riconosciuti 20 crediti formativi in materia non obbligatoria. In uno con l’iscrizione su Sfera, i partecipanti dovranno eseguire il versamento in favore del COA di euro 100,00 omnia con causale “Contributo spese Corso Delegati alle Vendite_Gr2023” da effettuarsi a mezzo bonifico alle seguenti coordinate bancarie: IT16H0306914399100000010876 (N.B: si prega di inoltrare in copia cortesia la distinta di bonifico alla Segreteria dell’ordine per la registrazione contabile a info@ordineavvocatigrosseto.it). Effettuata l’iscrizione su Sfera ed il versamento del contributo, ogni partecipante dovrà registrarsi sulla piattaforma ODP Servizi, resa disponibile dal CNCDCEC, a mezzo della quale sarà espletato entro 48h dal termine dell'ultimo modulo, l’esame finale abilitante (le credenziali verranno rese disponibili durante il corso). L'attestato di partecipazione verrà rilasciato dopo il superamento della prova finale prevista dalle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura; prova finale alla quale potranno accedere solo i partecipanti iscritti che avranno effettivamente partecipato all'intero corso.
Per eventuali, ulteriori informazioni inerenti il Corso (ad esempio per adempimenti strettamente tecnici inerenti iscrizione, pagamenti e registrazione in piattaforma ODP Servizi) potrà essere interpellata direttamente la segreteria Ordine Avvocati. (Referente: Avv. Mariangela Ciotoli, delegato COA Comitato di Vigilanza Albo Delegati alle Vendite)
Il Presidente del COA Avv. Alessandro Oneto
Locandina-Corso-Delegati.pdf (180 KB)
Si rimanda al link del CNF dove sono riportate tutte le informazioni utili:
https://www.consiglionazionaleforense.it/iscrizione-albo-cassazionisti
Nuovo-modello-Cnf-iscrizione-cassazionisti.pdf (102 KB)⇧