Comunicazione CNF su Negoziazioni Assistite
Di seguito la comunicazione pervenuta dal CNF relativa al deposito delle Negoziazioni Assistite.
Il nostro Ordine ha aderito al gestionale di cui in oggetto e Vorrete pertanto attenervi, per le prossime comunicazioni, alle indicazioni ivi riportate.
Ai Consigli dell’Ordine tutti.
In occasione dell’incontro con gli Ordini forensi dello scorso 13 dicembre 2017, è stato presentato il gestionale per il deposito degli accordi di negoziazione assistita. Tale gestionale, messo gratuitamente a disposizione dei COA a decorrere dall’01/01/2018, ha il duplice scopo di facilitare il deposito degli accordi di negoziazione assistita da parte degli avvocati e di fornire dati certi sul flusso degli stessi, così da assolvere contemporaneamente all’obbligo in capo all’avvocato di comunicazione al COA dell’accordo di negoziazione e al conseguente obbligo di monitoraggio di cui all’art.11, comma secondo, del d.l. n.132/2014, convertito con modificazioni in legge n. 162/2014.
Il Consiglio Nazionale Forense trasmette al Ministero i dati aggregati a livello nazione e a tal fine, per il tramite del gestionale predisposto, avrà accesso soltanto a dati numerici e anonimi, inerenti la quantità di accordi depositati e le materie oggetto degli stessi, senza possibilità alcuna di prendere visione dei dati sensibili ivi contenuti ovvero del testo stesso degli accordi. L’utilizzo del gestionale da parte degli avvocati è subordinato alla preliminare adesione del Consiglio dell’Ordine di appartenenza: il Consiglio, difatti, dovrà comunicare (il più presto possibile) all’indirizzo onpg@consiglionazionaleforense.it l’indirizzo di posta elettronica certificata alla quale vuole giungano gli accordi di negoziazione depositati. Il gestionale ha già visto, nelle prime settimane di operatività, l’adesione di 33 COA. L’auspicio è quello di raggiungere una copertura completa, al fine di rendere automatico l’intero processo di deposito-monitoraggio, riducendo i passaggi, anche macchinosi, fino all’anno scorso necessari.
In occasione di ciascun deposito da parte dell’avvocato, difatti, al COA perverrà dedicata pec, recante in allegato testo dell’accordo e relativa nota di deposito, con indicazione dei dati principali dell’accordo depositato. Spetterà al COA solamente archiviare la documentazione, come sempre fatto, secondo la vigente normativa in materia di privacy, mentre l’elaborazione di statistiche aggregate centrali ed ogni altro passaggio sarà automatico. Alla pagina web dedicata sono presenti ulteriori informazioni a proposito del gestionale e del suo funzionamento.
In ogni caso, al fine completare il monitoraggio per l’anno 2017, si sollecita l’invio di ogni modulo riferito ai periodi precedenti l’avvenuta adesione al gestionale, secondo il metodo precedentemente usato.
Con i saluti più cordiali.
Per il Consigliere delegato all’ONPG Avv. Enrico Merli
Alessandro Grassi
Collaboratore della segreteria organizzativa dell’ONPG